La mia storia
Informazioni sul percorso formativo
Mi sono laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità
dell’età evolutiva (TNPEE) nel 2012 a Napoli, presso l'Università Federico II con tesi in “Il neonato prematuro: tocco dolce e massaggio infantile fondato su evidenze scientifiche. Dalla TIN al percorso riabilitativo". Grazie a questo percorso formativo ho potuto imparare dai maggiori esperti e ricercatori italiani, in particolare sui Disturbi del Neurosviluppo.
Subito dopo la laurea è iniziata la mia pratica clinica sul territorio nella provincia di Napoli: le mie esperienze lavorative hanno incrementato la passione per le neuroscienze per la quale sono in costante formazione, sia teorica che pratica, tramite:
- letture neuroscientifiche (neurofisiologia e neurobiologia) sullo sviluppo neuropsicomotorio e psicologico infantile;
- corsi di alta formazione professionale e personale, come l'analisi del comportamento;
- Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche in corso.

Corsi e Master
​
-Master ABA di I Livello IESCUM in Applied Behavior Analysis: l'Analisi del comportamento
applicata ai Disturbi dello Spettro Autistico, presso la sede di Roma edizione 2013, direttore scientifico Prof. Paolo Moderato.
-Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva,Facoltà di Medicina e Chirurgia
SUN,Napoli; votazione finale di 110 e lode(21 Novembre 2012).
Titolo tesi:
" Il neonato prematuro, tocco dolce e massaggio infantile evidence based; dalla Tin al percorso riabilitativo"
Relatore: Prof. Roberto Militerni.
- Acquisizione N. 12 (dodici) Crediti formativi E.C.M.
(secondo i parametri stabiliti dai Criteri per l'assegnazione dei crediti alle attività ECM allegati
all'Accordo Stato Regioni del 02-02-2017) con la partecipazione all'evento formativo n.368654, edizione n. 1 denominato EPILESSIA: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA e tenutosi dal 31/01/2023, avente come obiettivi didattico/formativo generali: contenuti tecnico professionali (conoscenze e al
31/12/2023 competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.